
il tuo spot al cinema
Cinema VS Social Media: qual è il più vantaggioso?
Diciamocelo, sui social i video si vedono piccoli. Molto piccoli. Troppo piccoli! E in maniera distratta. Senza contare che la nostra memoria si disperde tra altri centomila video, limitando significativamente l'assimilazione di un messaggio pubblicitario. Per diffonde bene un video sui social occorre pagare, e pure profumatamente se si vogliono ottenere risultati in termine di vendite. Ma i video restano sempre piccoli e l'attenzione degli utenti sempre distratta. Al cinema è l'esatto opposto...
Per un commerciante, un ristoratore e per chiunque abbia un'attività locale, la pubblicità al cinema conviene molto di più. Ci tengo a precisare che si tratta di proiettare lo spot in una sola multisala, al massimo due, non in tutta Italia. E poi, vuoi mettere quando ti arriva un cliente e ti fa «ho visto il tuo spot al cinema». Detto questo, una volta fatto, nessuno ti vieta di pubblicare lo stesso video anche sui social. Anzi, è estremamente consigliato da ogni agenzia di comunicazione che si rispetti, perché questo crea legame e un martellamento sano, per così dire... 😅

Perché fare uno spot per il cinema?
Perché si vede gigante!
😲
Lo schermo del cinema è enorme, altroché telefonino! Questo influisce molto sulla visione di un video e sulla lettura delle scritte.
Perché si sente forte!
🤫
Il Dolby Sorround del cinema permette un ascolto avvolgente del suono e questo consente che tutte le parole dette vengano ascoltate.
Perché è altamente persuasivo!
🤩
Se il video è fatto bene, l'impressione nella mente degli spettatori sarà assicurata, e non lo dimenticheranno facilmente...
Come funziona?
Esattamente come qualsiasi altra pubblicità: prima si fa e poi si diffonde. Allo stesso modo, lo spot per il cinema: prima si gira, e poi si proietta. Naturalmente, per acquistare uno spazio pubblicitario al cinema, occorre passare attraverso una concessionaria, come per le affissioni di un manifesto o per la pubblicità in tv.
Prima di tutto però, considera che una produzione video di uno spot da 15 o da 20 secondi (lo standard delle multisale) richiede circa un mese di lavoro. A molti questa cosa potrebbe sembrare assurda, ma è facile capire il perché...
-
Si fa sul serio!
Per rendere lo spot all'altezza del contesto, il cinema, si devono utilizzare attrezzature adeguate, che non sono esattamente il telefonino e una ring-light da influencer... -
L'organizzazione è tutto!
Quando si fa una produzione seria, dieci giorni volano solo per organizzarla; per le riprese serve almeno un giorno intero; per la post-produzione, che a sua volta comprende varie fasi (come il montaggio, la sonorizzazione e la color correction) occorrono altrettanti giorni, a seconda della complessità degli effetti speciali. Per dare un'occhiata a spot di vario tipo, consulta invece la sezione Pubblicità.
CASE STUDY
Questo trailer è in realtà uno spot, pensato e realizzato proprio per essere proiettato nelle multisala e catturare l'attenzione degli spettatori. Ecco il video integrale e il relativo dietro le quinte, che mette in mostra il lavoro che comporta uno spot di questo genere.