
Scrittura...
creativa
“La scrittura è la pittura della voce.”
Voltaire
In che senso scrittura «creativa»?
Come se ci fosse una scrittura non-creativa. Effettivamente, «scrittura creativa» è un termine piuttosto ambiguo, perché tutta la scrittura è creativa. Inoltre, la sua definizione è piuttosto elastica e questo porta inevitabilmente a molteplici interpretazioni. Tecnicamente, ogni volta che qualcuno scrive sta creando qualcosa, fosse anche la lista della spesa, la compilazione di un curriculum, o la risposta a un messaggio.
D'altra parte, per «scrittura creativa», soprattutto in Italia, si intende più che altro quel tipo di scrittura legata alla pubblicità, e più in generale alla comunicazione. Per questo i copywriter (italiani) si ergono a detentori esclusivi della scrittura creativa. Ma non li biasimo, avere l'esclusiva di qualcosa ci fa sentire tutti più fichi...
In verità, la scrittura creativa riguarda chiunque sappia inventare e raccontare storie. Quindi gli scrittori, i cantautori, i poeti... Sono questi gli scrittori creativi a cui più mi ispiro...

La Sceneggiatura
La sceneggiatura, o script, è un preciso metodo di scrittura creativa studiato per il teatro, il cinema, la tv e il video in generale. Attraverso uno script si può infatti scrivere sia uno spot da 30 secondi, che un film di due ore. Le azioni, i dialoghi, le location, le inquadrature, eccetera vengono descritti con precisi linguaggi tecnici, affinché tutti i professionisti del set sappiano cosa devono fare semplicemente leggendo il copione. Per questo motivo chi (come me) scrive sceneggiature preferisce usare software dedicati con formattazione automatizzata, come Final Draft o Celtx, perché con Word o Pages si perderebbero ore a formattare...
Narrativa
Non mi considero uno scrittore, anche se nella prossima vita, se mai ce ne fosse un'altra, vorrei tanto esserlo. Tuttavia, nel mio piccolo ho scritto un sacco di roba, e ho pubblicato ben tre libri, due romanzi e un saggio. Queste esperienze mi hanno dato molto a livello professionale, insegnandomi come impostare storytelling complicati in maniera semplice e incisiva.
Quando qualcuno mi chiede di inventarmi una storia, i miei occhi si trasformano in cuoricini: 😍
Dai un'occhiata alle pagine dedicate ai miei libri. Scommetto che li troverai quanto meno interessanti... 🙃


SLogan
Un logo senza slogan è come un negozio senza insegna. Le grandi marche lo sanno bene, basti pensare a: Nike - Just Do It; McDonald's - I'm lovin' it; Dove c'è AIA c'è gioia; UNIEURO - batte, forte, sempre; Conad - persone oltre alle cose; e così via...
Queste poche parole concentrano l'essenza e i valori dei brand che accompagnano, rafforzano il logo e lo imprimono nella mente.
Fatti uno slogan! 😉
contattami
E mettimi alla prova con sceneggiature per video altamente persuasivi, payoff per il tuo brand, testi per il tuo sito web, e tutto ciò che ha a che fare con la scrittura creativa: